Losito e Guarini - Il Feudo Montepulciano D'Abbruzzo DOC 6 x 75 cl
SFr. 24.00 SFr. 41.40
Montepulciano d’Abruzzo, Il Feudo, DOC
Vino ideale per minestre di legumi, piatti a base di sughi succulenti, carni rosse e in particolar modo cacciagione, formaggi stagionati, ma soprattutto agnello e salumi tipici dell’Abruzzo.
Categorie: Il Feudo, Montepulciano d’Abruzzo
Descrizione:
Montepulciano d’Abruzzo / DOC:
PROVENIENZA: Abruzzo
VITIGNO: Montepulciano in purezza
TERRENO:
COLTIVAZIONE DELLA VITE: a pergola
RACCOLTA: vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pigiadiraspatura delle uve e fermentazione con macerazione pellicolare a temperatura controllata di 25°C con lieviti selezionati. Dopo la svinatura si procede all’inoculo dei batteri lattici per la fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO: vasche di acciaio Inox termocondizionate. Durante l’affinamento il vino viene sottoposto a numerosi controlli analitici per garantirne l’integrità.
IMBOTTIGLIAMENTO: sterile a freddo
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,0% vol
COLORE: Rosso carico con sfumature violacee, quasi impenetrabile alla luce
OLFATTO: Intenso, frutti rossi, di viola e spezie
GUSTO: Pieno, corposo, asciutto ben equilibrato, la presenza dei tannini è piacevole e conferisce una nota rotonda.
ABBINAMENTI INTERNAZIONALI: Tas Kebab – Grecia, Maiale in agrodolce – Cina
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 – 18 °C
CURIOSITÀ: Una famosa leggenda raccontata dallo storico greco-romano Polibio enuncia che il condottiero cartaginese Annibale faceva bere il vino prodotto con i vitigni del Montepulciano al suo esercito e lo utilizzava anche come curativo per le ferite di guerra